
L'odontoiatria conservativa è una branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle carie dentali, nonché della riparazione dei denti danneggiati senza comprometterne la struttura naturale. L’obiettivo principale è conservare il più possibile il tessuto dentale sano, evitando l’estrazione del dente.
Ogni dente merita una seconda opportunità
I trattamenti conservativi includono la rimozione delle carie, seguita dalla ricostruzione del dente con materiali estetici come resine composite, che si adattano perfettamente al colore del dente naturale. In alcuni casi, l'odontoiatria conservativa si occupa anche di trattare le fratture dentali o i piccoli danni che non richiedono un intervento più invasivo, come l'incapsulamento. La conservativa si concentra sull'uso di tecniche minimamente invasive, mirate a preservare la funzionalità e l'estetica del sorriso. Inoltre, un’accurata igiene orale e controlli periodici sono fondamentali per prevenire il peggioramento dei problemi dentali e mantenere la salute orale nel tempo.
L'odontoiatria conservativa non si limita solo alla cura delle carie, ma si estende anche alla gestione della sensibilità dentale e alla riparazione di piccole lesioni causate da usura o danni accidentali. Un altro aspetto importante di questa disciplina è l’utilizzo di materiali biocompatibili e estetici, che permettono di ottenere restauri che si integrano perfettamente con il colore naturale dei denti, rendendo i trattamenti praticamente invisibili. Inoltre, l'odontoiatria conservativa si occupa anche della ricostruzione del dente dopo trattamenti come le devitalizzazioni, dove la parte interna del dente viene trattata per rimuovere la carie profonda o il danno irreversibile, mantenendo però la sua forma e funzionalità. Un altro trattamento che rientra in questa branca è il trattamento dei denti fratturati, che vengono riparati con resine composite per ripristinare la forma e la funzionalità originaria. L’odontoiatria conservativa promuove anche il concetto di minima invasività, cercando di ridurre al minimo l'uso di strumenti e materiali dannosi per il dente. In questo modo, ogni intervento è progettato per garantire la salute a lungo termine dei denti, migliorandone l’estetica e la funzione senza compromettere il tessuto dentale sano.